Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
«Nessun bambino dovrebbe mai essere costretto a mettere la sua vita nelle mani dei trafficanti semplicemente perché non ha alternative» – Afshan Khan
256.000 migranti
30.803 donne
23.102 bambini (un terzo non accompagnati)
Ecco i numeri del 2016. Dietro a quei numeri ci sono volti, storie che attraversano il Mediterraneo alla ricerca di un luogo sicuro dove vivere.
Il rapporto “Un viaggio fatale per i bambini: la rotta migratoria del Mediterraneo Centrale” fornisce un quadro accurato dei rischi che i bambini rifugiati e migranti affrontano durante i loro lunghi viaggi dell’Africa Subsahariana alla Libia e alla traversata attraverso il mare per raggiungere l’Italia.
Nel 2016 si stima che almeno 4.579 persone (fra cui 700 bambini) siano morte nel tentativo di attraversare il Mediterraneo partendo dalla Libia: 1 vittima ogni 40, fra coloro che hanno tentato la traversata.
Tre quarti dei bambini rifugiati e migranti hanno dichiarato di avere subito violenze, molestie o aggressioni per mano di adulti durante il tragitto, mentre circa metà delle donne e dei bambini hanno affermato di avere subito abusi sessuali durante la migrazione – spesso più volte e in diversi punti lungo il viaggio.
Qui potete trovare il rapporto completo della serie Child Allert – UNICEF : Un viaggio fatale per i bambini
Fonte: UNICEF Italia
You must be logged in to post a comment Login